L'emergenza / La denuncia

Sanità "da film horror", 31 violenze subite dal personale sanitario in un mese: due casi in Trentino

"Le aggressioni avvengono soprattutto in presenza di pazienti in stato di grave alterazione psicofisica, e oltre il 50% delle vittime sono donne", precisa il presidente nazionale di Nursing Up. Il tributo più alto lo pagano gli operatori del pronto soccorso

TRENTO Nuova aggressione ai sanitari: è successo in Pediatria
BOLZANO Ex paziente accoltella un medico in psichiatria
SANTA CHIARA Arriva il pulsante anti-aggressione
TRENTO Operatori sanitari aggrediti in Psichiatria

Lavoro / La protesta

Magazzino bloccato, alla Brt di Rovereto fermi 40 mila pacchi al giorno

Tensione anche tra gli operai nella vertenza che registra posizioni contrastanti tra sindacati autonomi e Uil trasporti. Da Bologna ieri è arrivato un manager di Ranstad con
alcune proposte per chiudere il contenzioso. Petrolli (Uil): «Noi favorevoli, ma tutto è saltato non per colpa nostra»

LAVORO Aumenta l'occupazione, Cgil: ma solo a termine e povera
ECONOMIA "Gli stipendi trentini sono troppo bassi"

CARENZA Imprese trentine, manca il 63% delle figure cercate
TRENTO Lavoratori Brt in sciopero: spogliatoi non riscaldati e niente gratifica

Trento / Il caso

Una folla per l'ultima proiezione al cinema Roma: cala il sipario dopo 86 anni

Emozioni, ricordi, confronto di idee, ieri sera, nella storica sala cittadina che chiude dopo che i proprietari dell'edificio hanno disdetto il contratto di affitto. Il gestore Massimo Lazzari: «C'è un problema di sviluppo immobiliare, i cinema vengono presi di mira dalle speculazioni edilizie. Proprio per questo si deve cercare di tutelarli»

IL CASO Cala il sipario sul Cinema Roma: l’addio dopo 86 anni di storia
IDEA Multisala alla stazione delle corriere, quando si trasferirà all’ex Sit
IL SOSTEGNO Le firme per non far chiudere il Cinema Roma
FUTURO Ipotesi polo cinematografico al'ex stazione dei bus

Val di Fassa / Sicurezza

La pistola della discordia, Sen Jan esce dal corpo di polizia locale: polemica

Scelta dopo la decisione di dotare i vigili di un'arma d'ordinanza. Il Comune guidato dal sindaco Marco Florian ha spiegato: «La gestione di eventuali situazioni critiche di emergenza potrà essere effettuata mediante l'intervento di carabinieri e polizia presenti sul territorio, come sempre fatto fino ad ora». Marco Santoni, presidente regionale dell'Anvu (Associazione professionale polizia locale d'Italia), critica l'addio ai Polins: «Le motivazioni sono date da una scarsissima conoscenza del ruolo e del lavoro quotidiano della polizia locale»

UniTn / Cerimonia

Laurea honoris causa al "Nobel dell'acqua" Andrea Rinaldo: «Vi dico cose scomode e spiacevoli»

Eminente esperto di idrologia, iniziò la sua carriera proprio nell’Ateneo trentino, che oggi lo ha insignito del titolo. E lui ha avvertito: «Dobbiamo chiederci quale agricoltura vogliamo»

VAL DI GRESTA Per salvare i campi si recupera l'acqua di lavaggio delle verdure
LA MARCIA Consegnate a Venezia 13.493 firme contro la diga del Vanoi
TRENTINO La val di Non vuole acqua per le mele, la val di Sole non è convinta
ENERGIA Il grido dei torrenti cementificati per l'idroelettrico anche in Trentino

Migranti / Emergenza

«A Trento in pieno inverno un centinaio di richiedenti asilo costretti a dormire all’aperto»

Interrogazione della consigliera provinciale Lucia Coppola (Avs): «Una situazione inaccettabile, causata anche dalla scelta della giunta Fugatti di smantellare l'accoglienza diffusa in piccoli gruppi nei vari comuni e di accentrare invece tutto nel capoluogo»
EMERGENZA Richiedenti asilo a rischio casa in Trentino
LA PROF Dal Pakistan a Trento: «I miei figli devono poter studiare qui»
RACCONTO «Fuggita da un marito violento, cerco una casa per me e i bimbi»
TRENTO Migranti sgombrati sotto i ponti, i volontari: «Di cosa si rallegra, sindaco?»

Lifestyle / Beverage

Il nuovo Codice spaventa? A Predazzo l'hamburgeria si converte alla birra analcolica alla spina

Mauro Perencin, di «Hero Casa del Burger», lancia la linea «Grado Zero»: non solo la birra, ma anche aperitivi e drink dopocena, tutti senza alcol

ESERCENTI Un disastro: per bar e ristoranti è una mazzata
CRITICO L’avvocato Canestrini: “Accanimento autoritario”
LEGGE Tolleranza zero per chi guida ubriaco o usando il cellulare
SANZIONI Fino a 4.000 euro per l’eccesso di velocità: le novità